Il tatto, la fantasia del reale
[text] Sara Colautti e Serena Federici, Italy / [images] Sara Colautti e Serena Federici, Italy
Per una persona non vedente esistono libri di fiabe illustrate? Li ho mai visti?
Partendo da questa domanda ci chiediamo soprattutto cosa comporti essere non vedente. Una tesi, come percorso ed esperienza calandoci, per quanto sia possibile, in una realtà in cui le immagini visive si spengono ed entrano in gioco le mani. Mani che esplorano, mani che scoprono.
Un viaggio attraverso il tatto, senso del reale, per confrontarsi con quello della vista. Una ricerca che indaga i colori e le immagini.
Ripartiamo da noi stesse, cercando di capire cos’è per noi al tatto una forma. Ne esploriamo i bordi, ne distinguiamo le superfici. Infine le abbiamo messe in relazione, fatte giocare in combinazioni capaci di sorprendere che componessero una storia, un racconto.
Da qui nasce un libro fatto dall’esperienza di chi lo legge. Un libro come il nostro percorso in continua evoluzione, sempre aperto. Narrazioni di carta in cui la tattilità ne è la protagonista.
Scarica
il pdf sintetico della tesi
Visiona
la galleria delle immagini della tesi
Titolo / Il tatto, la fantasia del reale
Autore / Sara Colautti e Serena Federici
Università / ISIA, Urbino
Corso di Laurea / Progettazione grafica e comunicazione visiva
Anno Accademico / 2006/2007
Relatori / Prof. Beppe Chia
Relatore esterno / Fanny Tramontani
Riconoscimenti / Menzione speciale per il miglior albo di utilità sociale Concorso Internazionale per la creazione di un albo illustrato “Syria Poletti sulle ali delle farfalle” Sacile 2008
Sara Colautti
E colauttisara@gmail.com
www.saracolautti.it/blog
Serena Federici
E serenici@gmail.com
www.serenafederici.com
Storie di Carta
E storie.carta@gmail.com
www.librotattile.blogspot.com
Inserito da aiapzine | 15.05.12 |
commenti (0) |
Tesi, ricerche, studi |
AiapZine Aiapassociazione italiana design della comunicazione visivaUltimi commenti
CercaArchiviNotifica |